Paese che vai, gente che trovi

Assaporare la Valle Aurina – in tutti i sensi

Immerse nel parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, le Valli di Tures e Aurina si estendono ai piedi delle Alpi nel nordest dell’Alto Adige. Laghi di montagna, cascate, pascoli, piste da sci e ghiacciai danno forma ad un paesaggio tanto impressionante quanto unico. Che vuol essere esplorato e assaporato: a piedi, durante una camminata, con gli occhi, che si illuminano alla vista di cotanta bellezza, ma ovviamente anche con il palato, chiamato a scegliere fra un’ampia carrellata di bontà regionali. Perché ciò che portiamo in tavola all’Alpinum, è frutto della “nostra” terra. Paese che vai, gente che trovi – un detto che nel nostro caso calza a pennello anche a tavola. Per una vacanza regionale in tutto e per tutto. Ricca, variegata, autentica, tutta da gustare.

8U0P0679©IDM Südtirol – Hansi Heckmair

Skipass -50%

Skiworld Ahrntal

Preise Skipass 50 __Dezember 2023 (1)

l’offerta include:

  • accesso alla piscina interna (incl. borsa da sauna – accappatoio – slippers)
  • accesso alle saune (sauna finlandese e bagno turco)
  • cucina e angolo di cottura completamente attrezzato in ogni studio/appartamento
  • pulizia e cambio asciugamani giornaliera
  • schermo grande in ogni stanza
  • gel doccia e shampoo in ogni bagno
  • WIFI gratuito in ogni stanza
  • zona benessere: tè nel pomeriggio
  • acqua certificata di fonte da ogni rubinetto e doccia

oltre riceve

  • holidaypass  – uso gratuito di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige
  • 10% sconto nel noleggio sci “Sportrent”Speikboden
  • 10% sconto per le attività Bauernlandzwerge
  • 10% sconto family park Tamarix Selva dei Molini
  • 10% sconto Alpine Coaster Klausberg
  • 10-20% sconto nei musei in tutta la Valle Aurina (museo dei presepi – minerali –
  • museo città di Brunico)
8U0P0679©IDM Südtirol – Hansi Heckmair
03_Speikboden_Aufstiegsanlagen©Lukas_Auer - Kopie
03_Speikboden_Panoramaturm©Harald_Wisthaler

skipass a metà prezzo

skipass a metà prezzo dal 07.12.2023 al 23.12.2023

Preise Skipass 50 __Dezember 2023 (1)

Skiworld Ahrntal è una destinazione incantevole per chi vuole vivere la bellezza delle Alpi altoatesine e allo stesso tempo praticare sport invernali. Con le sue piste variegate, il paesaggio pittoresco e la calorosa ospitalità, questo comprensorio sciistico è la scelta ideale per una vacanza invernale in Alto Adige.

 

mindfulmountaindays

MindfulMountainDays

Primavera in montagna

In Valle Aurina l’attento girovagare consente di cogliere la primavera in montagna nelle sue infinite sfaccettature,
tra paesaggi interni ed esterni e momenti di dolce e intensa distensione. In riva al lago, nel bosco, in montagna, nel
fondovalle.

Weihnachten_Zauberwald
taufrer-advent2
taufrer-advent3

AVVENTO A TURES

LA FORESTA INCANTATA ALLE CASCATE

La foresta incantata – allestita con con premura. Musica silenziosa accompagna il fruscio dei rami di pino mentre i passeggianti s’incamminano verso le tre cascate ghiacciate ai piedi del “capo di Cristo”, la roccia a forma di viso. Piccole baracche con oggettini natalizi. Compagnia festosa, té, biscotti e caldarroste.

holidaypass_burg-taufers
holidaypass---burg-taufers2

Lanternata con visita notturna

Castel Taufers

Castel Taufers – una delle fortezze piú ampie del Sudtirolo. E la visita di notte é del tutto particolare … Una volta alla settimana si passeggia attraverso il paesaggio notturno-invernale per poi immergersi nell’ambiente medievale delle possenti mura. Con vin brulé per riscaldarsi.

rosmarin
rosmarin2
rosmarin5
rosmarin3
rosmarin4

Pizzeria Restaurante Rosmarin

Quando la fame si fa sentire

Dietro all’angolo c’è il tondo: la pizza. Ma non solo: quando la fame si fa sentire, rivolgetevi alla nostra reception: saremo lieti di prenotarvi un tavolo, a pranzo o per cena, per soddisfare la vostra voglia di specialità regionali o pietanze internazionali.

8U0P0360©IDM Südtirol – Hansi Heckmair
8U0P0679©IDM Südtirol – Hansi Heckmair
8U0P3109©IDM Südtirol – Hansi Heckmair

programma invernale "active"

Il suo programma di attività

Vivere l’inverno  dal suo lato più bello – tra le montagne! Escursione nella parete di ghiacchio, escursione con le ciaspole o una giornata tecnica sugli sci: a Campo Tures le attività invernali sono tante e sempre diverse.

  • corso di prova sci fondo
  • breve lezione di tiro col fucile biathlon
  • birilli sul ghiaccio
  • ciaspolata guidata
  • divertimento in slitta

ricevete tutte queste attività con presentazione dell’Holidaypass

yoga4
yoga1
yoga2
yoga3

Yoga

Per iniziare bene la giornata o rilassarsi al suo termine: a tutti coloro che in vacanza non sanno e non vogliono rinunciare al rilassamento attivo, proponiamo sedute di yoga nella nostra saletta in legno di cembro. Tutte le informazioni alla reception.

brot_suedtirol
fruehstueck-alpinum
muffins

Prodotti regionali

La natura dell’Alto Adige e della Valle Aurina è uno scrigno di bontà. Per consentirvi di assaporarle appieno, per colazione e al nostro bar vi proponiamo prevalentemente prodotti che provengono dalle immediate vicinanze.

bike

MTB per famiglie

Nel contesto del programma Active Mountain, ogni martedì grandi e piccini sono invitati a spingersi in bici fino a Castel Tures, dove le famiglie partecipanti potranno sperimentare l’inebriante esperienza della discesa in corda sotto la guida di un esperto.

Herbst Berg

Guest-Pass

senza auto attraverso l'Alto Adige

GuestPass 

La tessera vantaggi GuestPass dà diritto all’utilizzo gratuito dei mezzi di  trasporto pubblico in tutto l’Alto Adige. Il pass include inoltre un ricco programma settimanale   di attività nonché riduzioni su diversi servizi.

Copertura geografica del servizio – trasporto integrato Alto Adige:

  • Autobus (bus, urbani, extraurbani e citybus)
  • Treni regionali in Alto Adige: Brennero – Trento e Malles fino a San Candido/Versciaco
  • Funivie: Rio Pusteria fino Maranza, Postal fino Verano, Vilpiano fino Meltina, Bolzano fino Colle, Bolzano fino Renon
  • Funicolare della Mendola
  • Trenino di Renon
  • L’AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair
  • Sono esclusi: nightliner, treni a lunga percorrenza (ad es. treni EC e Intercity, Railjet, Frecce, Italo), nonché le seguenti linee bnei mesi estivi: 439 e 442 (Braies dal 10/07) 440 (Val Fiscalina) e 444 (Tre Cime di Lavaredo – Rifugio Auronzo). Prenotazioni per queste linee presso gli uffici turistici o www.prags.bz/it.
  • Per biciclette, cani e altre specie animali è necessario acquistare un biglietto aggiuntivo
talklang
talklang2
talklang3

Talklangfestival

Hochgall

Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina

Il parco naturale Vedrette di Ries-Aurina vanta la percentuale più alta di ghiacciai di tutto l’Alto Adige e si estende su una superficie di oltre 31.000 ettari – per scoprirne fatti e peculiarità, vi consigliamo una puntatina al centro visite del parco a Campo Tures.

speikboden

Almhopping

Camminare con gusto: ogni lunedì, le escursioni guidate proposte nell’ambito del programma Active Mountain, vi portano di malga in malga per scoprire le montagne e l’autentica cucina sudtirolese.

kammerlander
kammerlander2

Hans Kammerlander

Escursioni in montagna

In esclusiva per gli ospiti della nostra casa: escursione in montagna con l’alpinista Hans Kammerlander, a seguire relazione dell’alpinista e anteprima del suo film nella nostra saletta in legno di cembro.

bivacco
kronplatz

Giornata sul Plan de Corones

Soprattutto fuori stagione un salto al comprensorio sciistico n. 1 dell’Alto Adige vale la pena.
Da fine novembre fino alla chiusura degli impianti in primavera siete sicuri di trovare piste perfette.
Godetevi la vista panoramico dalla cima, che offre una vista dalle cime delle alpi nel “Zillertal” fino alle Dolomiti e la Marmolada.
Anche come piste troverete di tutto – dalla pista blu per principianti alla dicesa nera fino a valle.

Per uno stuzzichino posso più che consigliare la Ütia Bivacco del mio amico Robert.
Al di là dei ristoranti di massa da lui c´è sempre tempo per fare il brindisi con un prosecco.
Per non parlare della grappa al cirmolo fatta in casa, assolutamente da provare!

hochraut
Lutterkopf

Escursione alla malga Hochraut

Se desidera fare una camminata in Val Pusteria, posso solo consigliare questa gita fattibile anche con tutta la famiglia.
Punto di partenza è il parcheggio sopra il maso Mudler a Tesido (Monguelfo). Se preferisce una eescursione non troppo difficile, prenda la strada forestale alla sua sinistra e la segue fino ad arrivare alla malga (ca 45 minuti/anche con passegino).

Per quelli più allenati consiglio la salita al Lutterkopf (2145m) per poi scender via la malga Brunnenwiesen fino alla malga Hochraut.

Sui piatti le sorelle Michaela e Angelica offrono tutto il meglio della stagione. Tutto preparato in casa e con amore, dalle paste ai dolci fino alle marmellate.
Sicuramente uno dei migliori posti per mangiare piatti locali.

kasser_huette

Passeggiata al rifugio Kasseler (ita name wuass i et) (2.276m) a Riva di Tures.

Indossate scarponi da montagna e non dimenticateVi un maglione, giacca per la pioggia e molto da bere. RicordateVi che anche ad agosto in montagna puó esserci un vento freddo.
Punto di partenza è il grande parcheggio (a pagamento) dietro l’Hotel Bacher a Riva di Tures. Da lì si seguono le indicazioni N.1 che La porteranno al rifugio “Kasseler”. Durata ca. 2,5 ore. La salita un pó ripida, Vi porterà in un bosco di larici tutto all’ombra, dopo una faticosa ora come ricompensa avrete un panorama stupendo, dei prati montani idilliaci e delle malghe caratteristiche.
Arnold e Silvia i gestori del rifugio vi accoglieranno con tanta gioia e vi vizietanno con specialitâ sudtirolesi e grappe d’erbe e di bacche fatte in casa.
Per i veri montanari ci sarebbe ancora un’ altra possibilitá, cioè il  sentiero “Arthur-Hartdegen-Weg”, che parte proprio da lì. La durata del tour è di 5 ore, peró si deve essere allenati, perchè è un sentiero ostico.